di Giovanni Marcotullio Eminenza Reverendissima, ho appena letto il Suo intervento pubblicato oggi sulle colonne de Il Settimanale de L'Osservatore Romano: fin dal titolo – “Una nuova Europa” – mi ha dato una grande gioia spirituale, per la quale La ringrazio di cuore. Poiché il Suo testo era già consultabile ieri sul sito dell'Arcidiocesi di Perugia … Leggi tutto Cardinal Bassetti, la Chiesa prenda in mano la questione migranti!
Tag: Papa Francesco
Bibbia e potere: le dinamiche che vogliono la morte di Charlie Gard
di Giovanni Marcotullio Capita quasi ogni giorno, che la Liturgia delle Ore della Chiesa cattolica illustri la cronaca quotidiana meglio di come fanno i giornali. Non per nulla ho chiamato “Breviarium” questo blog: oggi abbiamo assistito attoniti al surreale scambio di battute tra il surreale ministro degli Esteri italiano (dall'inglese più surreale di quello di Renzi), … Leggi tutto Bibbia e potere: le dinamiche che vogliono la morte di Charlie Gard
Papa Francesco, tu sei Pietro: ricordati di Charlie Gard
Beatissimo Padre, Siamo tante madri e tanti padri di questo tempo luminoso e violento e ci presentiamo a Lei come figli che scrivono al loro papà. Con semplicità. Abbiamo il cuore straziato: tra pochi giorni uno dei nostri figli, Charlie Gard morirà per una sentenza dei tribunali britannici, in base alla quale si possono sospendere … Leggi tutto Papa Francesco, tu sei Pietro: ricordati di Charlie Gard
Alcuni santi, invece, non erano gay
di Giovanni Marcotullio Che darei, per essere stamattina alla messa mattutina di padre James Martin! Alla sua latitudine, tra poco dovrebbe suonargli la sveglia: si alzerà, si preparerà e scenderà in cappella. Lì troverà il messale e lo aprirà sul santorale al 3 giugno. Leggerà: «Santi Carlo Lwanga e compagni, martiri». E subito, in rosso: «Memoria». … Leggi tutto Alcuni santi, invece, non erano gay
L’opera del diavolo (che esiste) nella Compagnia di Gesù (che non resiste)
di Giovanni Marcotullio Abbiamo inventato figure simboliche, come il diavolo per esprimere il male. Se ad esternare simili baggianate fosse stato un semplice sacerdote – cosa gravissima ma alla quale siamo purtroppo abituati – diremmo che si tratta di un povero prete sessantottino, più ignorante che miscredente (come gran parte di quella leva sciagurata). Ora invece si … Leggi tutto L’opera del diavolo (che esiste) nella Compagnia di Gesù (che non resiste)
Ci sono le giovani balene, e poi i vecchi… e poi il mare
di Claudia Cirami Parlare di adolescenti è sempre complicato. Il primo motivo è che si rischia di procedere per generalizzazioni. Ma la realtà è sempre complessa. Ci sono gli adolescenti che vanno ai concerti di Ariana Grande, quelli che amano tutt'altro genere musicale, quelli che si impegnano in giochi di morte, quelli che si spendono … Leggi tutto Ci sono le giovani balene, e poi i vecchi… e poi il mare
Sul linciaggio di monsignor Negri ad opera delle milizie “bergogliane”
di Emiliano Fumaneri E così, cari “bergogliani”*, avete sistemato anche Monsignor Negri. Gli avete detto il fatto suo. Lo avete ridicolizzato, insultato, vilipeso. Lo avete esortato, anche con fare intimidatorio, a starsene in silenzio o a ritirarsi in privato. È nemico del Papa, è immisericordioso, avete sentenziato senza appello. Me ne compiaccio. Cari “bergogliani”, è … Leggi tutto Sul linciaggio di monsignor Negri ad opera delle milizie “bergogliane”
Di uomini e di bestie (e tralasciamo il senescente Signor B.)
di Claudia Cirami Ciao Lucia, ti scrivo – anche se un po’ in ritardo per vari motivi – perché ho intuito che le intenzioni del post che hai scritto su uomini e animali sono buone. Vuoi difendere l’humanum ed io sono con te in questa battaglia che sembra quasi un’assurdità. Come si fa a difendere la … Leggi tutto Di uomini e di bestie (e tralasciamo il senescente Signor B.)
Cascioli (e Socci), Grillo (e Maradiaga), fate una cosa: rileggetevelo tutti – Sarah
di Giovanni Marcotullio A me sembra che la “dittatura del rumore” – che l'ultimo libro-intervista del cardinal Robert Sarah programmaticamente e fin dal titolo avversa – stia mettendo a segno punti inquietanti, in questi giorni. Pare di assistere a una mostruosa evoluzione del “chiacchiericcio” che a suo tempo Benedetto XVI stigmatizzò: il virus colpisce naturalmente i detrattori … Leggi tutto Cascioli (e Socci), Grillo (e Maradiaga), fate una cosa: rileggetevelo tutti – Sarah
Benedetto XVI: «Grazie, Francesco, per Robert Sarah al Culto Divino»
di Benedetto XVI (traduzione di Emiliano Fumaneri) Quando nel 1950 lessi per la prima volta le Lettere di s. Ignazio di Antiochia fui particolarmente colpito da un passaggio della sua Lettera agli Efesini: È meglio restare in silenzio ed essere [un cristiano] che parlare e non esserlo. Insegnare è una cosa eccellente, a patto che … Leggi tutto Benedetto XVI: «Grazie, Francesco, per Robert Sarah al Culto Divino»