di Giovanni Marcotullio È così bella, l'ondata di reazioni ai tre colloquî che compongono l'intervista a “Marta” (la puttana, la bambina e l'Illuso), e ha così colpito anche la lettera (molto intima) che ha voluto scriverle in risposta “Susanna”, da farmi giudicare opportuno dare qualche spiegazione e fare alcune considerazioni. Anzitutto le spiegazioni: la prima sul criterio. Non … Leggi tutto Per una Chiesa in missione (virile)
Categoria: Erasmus
Cosa vorremmo salvare del Vecchio Continente, se ad un tratto minacciasse di andare a fondo?
Cherchez la femme (o fatela sparire)
di Claudia Cirami Macron e la sua Brigitte, prima ancora che il candidato di En Marche! superi le presidenziali, costituiscono una coppia già vincitrice per diversi media nostrani e internazionali. Marine Le Pen ha 48 anni, Brigitte Trogneux ne ha 64. Tra le tante letture (alcune interessanti) che si possono dare alla copertura mediatica assicurata … Leggi tutto Cherchez la femme (o fatela sparire)
Passione di NSGC secondo Edith Stein
Una pagina di “Scientia Crucis”, saggio di suor Teresa Benedetta della Croce composto a Echt a cavallo degli anni ’40: la braccavano i nazisti.
I martiri cattolici, via ecumenica per la Romania
di Cristina Marginean Cocis Bisogna sempre nominare correttamente tutte le cose che ti stanno attorno perché solo così avrai la giusta percezione di quello che ti circonda e non cadrai mai nella tentazione di sottovalutare o di disprezzare niente, per quanto piccolo o insignificante ti possa apparire. Lo riconosco, è una frase che per tanto tempo … Leggi tutto I martiri cattolici, via ecumenica per la Romania
L’identità: tra musulmani, Trump, Putin… e gli isterismi che non faranno l’Europa
di Roberto Graziotto Lipsia. Nel terzo numero di Tichys Einblick, una nuova rivista tedesca, uscita all’inizio di quest'anno, in cui si parla di politica, economia e cultura, un famoso giornalista tedesco, Matthias Matussek, presenta una sua ricerca interessante su un movimento politico di “destra” intitolando il suo articolo: “Eine Reise zu den Identitären” [lett: “Un viaggio tra … Leggi tutto L’identità: tra musulmani, Trump, Putin… e gli isterismi che non faranno l’Europa
Aborto a Lovanio (e in Belgio): la furba-femminista, il falso-giornalista e il cretino-cattolico
Surreale quadretto dalla trasmissione “Le forum du midi” del 30 marzo: ad uso di quelli che “ma sì, tanto che altro si potranno inventare?”
Miseria e ragioni del populismo
di Emiliano Fumaneri Se c'è un tema che tiene banco sul mercato della politica è quello del populismo. Dopo la sbornia delle elezioni Usa, ora anche la Francia è in piena fibrillazione per le imminenti presidenziali (tra meno di venti giorni il primo turno elettorale). Sul giornale elettronico «Causeur» è apparsa una densa analisi del «momento … Leggi tutto Miseria e ragioni del populismo
San Pietroburgo e l’identità che (non) può salvarci
di Giovanni Marcotullio San Pietroburgo dopo Londra. La Russia come il Regno Unito, che Europa non è (più), e la Corona di Elisabetta II come l'oligarchia tecnocratica che riveste l'istituzione del Vecchio Continente. È una guerra senza quartiere: non si scampa né isolandosi dal gruppo né guadagnandosi la parte dell'orso della steppa. Pochi giorni fa anche … Leggi tutto San Pietroburgo e l’identità che (non) può salvarci
Fumaneri (aka Hofer): un Erasmus col Breviarium
di Emiliano Fumaneri L’uomo oggi è libero come il viaggiatore disperso nel deserto Nicolás Gómez Dávila Non si può pensare ad Erasmo senza pensare anche all'esperienza del viaggio. Chi più del principe degli umanisti può dirsi la personificazione del viaggiare che, come si suol dire, apre gli orizzonti e spalanca le menti? Ma le cose … Leggi tutto Fumaneri (aka Hofer): un Erasmus col Breviarium
Un Erasmus saprebbe scongiurare la guerra di secessione europea
di Giovanni Marcotullio Nei giorni in cui Theresa May ha fatto recapitare la lettera d'addio della perfida Albione all'Unione Europea, è d'obbligo soffermarsi a riflettere sul destino di quel sogno storico, politico e teologico che fu (o “sarebbe”, o “sarà”) l'Europa. Cominciò decine di secoli fa col mito dello stupro imposto da un dio a una donna … Leggi tutto Un Erasmus saprebbe scongiurare la guerra di secessione europea